Marocco - Informazioni pratiche
Formalità di ingresso
Passaporto in corso di validità.
Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio.
Fuso orario
Un’ora in meno rispetto all’Italia, due in meno quando in Italia è in vigore l’ora legale.
Valuta
L’unità valutaria è il Dirham, diviso in centesimi.
1 Euro vale circa 10,00 Dirham. Non ci sono limiti all’importazione di valuta estera, ma vanno conservate le ricevute di cambio per la riconversione dei Dirham non utilizzati, in quanto è vietato esportare valuta locale. Vengono accettate negli alberghi, nei negozi e nei migliori ristoranti le principali carte di credito.
Elettricità
Viene erogata a 220 volt. Pochi paesi hanno adottato una normativa sugli impianti paragonabile alla normativa CEE in termini di sicurezza. Per quanto riguarda la protezione dei contatti elettrici indiretti, in molti paesi non è obbligatoria l’installazione del dispositivo salvavita, si raccomanda quindi di prestare la massima attenzione nell’utilizzo delle prese elettriche nelle camere da letto e nei bagni degli alberghi.
Telefono
Per chiamare il Marocco dall’Italia è necessario comporre lo 00212 seguito dal prefisso della località e dal numero dell’utente.
Si deve quindi inserire il numero 5 dopo il prefisso internazionale per chiamare un numero fisso e il numero 6 per chiamare un cellulare.
Per chiamare l’Italia dal Marocco comporre lo 0039 seguito dal prefisso della località incluso lo zero e dal numero desiderato.
I cellulari GSM abilitati al roaming internazionale possono ricevere e ed effettuare telefonate e SMS. Molto costoso usare il telefono della stanza d’hotel.
In valigia
In ogni stagione il clima è più caldo rispetto a quello italiano, è sempre asciutto e molto gradevole.
È consigliabile un abbigliamento a strati, per proteggersi da sbalzi di temperatura, occhiali da sole, costume da bagno con ciabattine e capi più pesanti per la sera in quanto l’escursione termica tra giorno e notte è abbastanza sensibile.
Ricordiamo che il Marocco è un paese islamico; consigliamo pertanto un abbigliamento sobrio, soprattutto per quanto riguarda i capi femminili.
Mance
In Marocco le mance sono apprezzate, e spesso sono il passepartout per ottenere piccoli servizi. Consigliabile dunque riconoscere una mancia a camerieri, facchini, autisti, e alle guide durante le escursioni.