Egitto Overland

Erodoto definì l’Egitto come “il dono del Nilo”.  Un dono di civiltà che vive da 5.000 anni riempiendo ancora di stupore i visitatori. Spirituale e misterioso, questo paese famoso per i templi colossali e l’incanto delle piramidi racchiude incredibili bellezze che posseggono un raro potere di magia. Da Alessandro il Grande a Giulio Cesare a Napoleone, l’Egitto con la sua seduzione ha catturato i più grandi uomini, ed oggi il suo fascino si presenta immutato. Intatto. Immortale. 



IL VIAGGIO



I luoghi patrimonio dell'Umanità che visiterete
- I campi delle piramidi da Giza a Dahshur
- Antica Tebe con la sua necropoli
- Il Cairo storico

7 giorni / 6 notti    
Partenze giornaliere dal Cairo


1° Giorno: CAIRO

Arrivo al Cairo e trasferimento al Four Seasons Nile Plaza Residence. Sistemazione in Nile Room e pernottamento.

2° Giorno: CAIRO
Prima colazione in hotel. In mattinata visita del sito archeologico di Dahshur con la Piramide Romboidale e la Piramide Rossa. Prosecuzione per Saqqara, famosa per la Piramide a gradoni di Re Zozer, edificata più di 5.000 anni fa. Pranzo in un ristorante caratteristico e nel pomeriggio visita del sito di Giza, uno dei più belli, e senz’altro il più famoso, tra quelli del basso corso del Nilo: qui la Sfinge e le Piramidi sono testimonianze umane straordinarie che hanno sempre provocato rispetto e timore.
Il volto della Sfinge di Giza, immobile eppure mutevole sotto le luci che lo investono dall’alba al tramonto è il vero simbolo dell’Egitto. Per gli Arabi del secolo scorso era “Abu el Hol” (colui che incute terrore), per gli antichi viaggiatori (da Plinio il Vecchio in poi) semplicemente “la Sfinge”, un colossale leone a testa umana rappresentante la divinità solare del Faraone, probabilmente Chefren. 350 metri più lontano il cielo è tagliato dalle tre Piramidi di Cheope, Chefren e Micerino, oggi l’unica delle sette meraviglie del mondo antico ancora visibili nella sua integrità. Disse Cheope: “Si costruisca per me un monumento indistruttibile come nulla di simile è stato fatto dal tempo di Dio. La mia piramide porterà il nome che proclamerà eternamente e per sempre: Cheope è colui che appartiene all’Orizzonte”.
Dopo una passeggiata a dorso di cammello, rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

3° Giorno: CAIRO
Prima colazione in hotel. In mattinata visita del Museo Egizio del Cairo.
Il Museo Egizio offre la più grande ed importante collezione archeologica della civiltà che si sviluppò in queste terre. Sistemato nella piazza El-Tahrir, centro della vita cittadina in cui transitano giornalmente un milione di persone, il Museo contiene oltre centomila reperti. La sua visita permette di coordinare le testimonianze più significative della storia dell’Antico Egitto e ne fissa le espressioni più stupefacenti: dalle statue di Chefren e di Nefret agli innumerevoli sarcofagi, ai papiri, al Tesoro di Tutankhamon.
Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio passeggiata attraverso le maestose porte, risalenti al medioevo e visita del colorato Bazar, nel cui intrico si coglie la vera vita della città, attraverso i gesti quotidiani della gente, l’affollarsi dei mercati nelle strade, i negozi carichi di oggetti, la musica che accompagna indolente ed intrigante. Questo è Il Cairo, la metropoli più grande del continente africano.
Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.

4° Giorno: CAIRO | LUXOR
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Luxor.
All’arrivo visita dei Templi di Karnak, memorie dell’antica capitale Tebe.
Dal 2100 al 750 a.C. il centro del potere egiziano con tutte le ricchezze fu concentrato nella città di Tebe: a Karnak ci si trova davanti alla più grande realizzazione faraonica (è il caso di usare questo aggettivo!): un vasto complesso di templi, laghi sacri, e obelischi.
Sistemazione all’Al Moudira Luxor Hotel in Deluxe Room. Nel pomeriggio visita del Tempio di Luxor, dove si assisterà all’emozionante spettacolo del tramonto sul sito. Pernottamento in hotel.

5° Giorno: LUXOR
Prima colazione in hotel. In mattinata visita delle Necropoli tebane sulla riva occidentale del grande fiume.
Su una sponda del Nilo, di fronte a Luxor, sorge una delle più vaste necropoli del mondo. Per scoraggiare i ladri, le tombe di Faraoni, regine e nobili furono nascoste in valli segrete. Ai confini con il deserto si allinea una serie di monumenti straordinari, decorati con magnifiche scene di vita quotidiana e, ancora, i templi funerari dei potenti Faraoni dalla XVII alla XX Dinastia, protetti dai colossi attribuiti a Memnon.
Visita della Valle dei Re (con la tomba di Tutankhamon) della Valle delle Regine (con la tomba di Nerfertari) e del grandioso complesso di Deir el-Bahri in cui spicca il tempio della regina Hatshepsut, mirabile opera dell’architetto Senmut, eretto per la regina e il di lei padre, Thutmosi I. La bellezza della costruzione, sormontata dalla scenografica barriera rocciosa, deriva dalla grande armonia delle proporzioni, dalla quantità dei materiali impiegati e dalla raffinatezza dell’esecuzione.
Al termine, trasferimento al porto ed imbarco su una tipica feluca del Nilo per il pranzo. Pomeriggio libero e pernottamento in hotel.

6° Giorno: LUXOR
Prima colazione in hotel. In giornata escursione al sito templare di Dendera, uno dei meglio conservati del paese.
Situato sulla riva occidentale del Nilo, il complesso templare attuale risale al periodo tolemaico-romano. Il tempio principale è dedicato alla dea Hathor, venerata dea della maternità, della gioia e dell’amore, affiancato da altri siti minori tra cui due Mammisi – luoghi della rinascita – un lago sacro e una chiesa cristiana. È evidente che anche i regnanti in epoche più recenti, come quelli della dinastia tolemaica, si siano adoperati per dimostrare la devozione verso le divinità dell’olimpo egizio, sempre tanto care al popolo.
Pranzo tradizionale egiziano e quindi prosecuzione per Abydos, una delle più antiche città dell’Alto Egitto, e nell’antichità capoluogo dell'VIII distretto. Qui si trovano i templi di Seti I e Ramesse II, ma soprattutto il Grande Tempio di Osiride, più volte ricostruito in un arco di tempo che va dalla I dinastia fino alla XVI.
Al termine, rientro in hotel e pernottamento.
 
7° Giorno: LUXOR
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Luxor. Partenza per Cairo con volo.

TARIFFE

Quota di partecipazione per persona in camera doppia:
Fino al 30/04/23: Euro 4.510
Dal 01/05 al 30/09/23: Euro 4.220


LE QUOTE COMPRENDONO:
- 3 notti in Nile Room al Four Seasons Nile Plaza Hotel del Cairo con trattamento di pernottamento e prima colazione a buffet.
- 3 notti in Deluxe Room presso l'Hotel Al Moudira Luxor a Luxor con trattamento di pernottamento e prima colazione a buffet.
- Tutti i trasferimenti menzionati nel programma, con personale parlante inglese del nostro corrispondente, effettuati in veicoli con aria condizionata.
- Itinerario e visite al Cairo come descritto in programma con guida privata egittologa parlante italiano.
- Itinerario e visite a Luxor come descritto in programma con guida locale privata parlante italiano.
- 2 pranzi al Cairo come descritto, compresi acqua minerale, tè e caffè.
- Gita in feluca con pranzo a Luxor, inclusi acqua minerale, tè e caffè.
- Pranzo tradizionale egiziano ad Abydous con acqua minerale, tè e caffè.
- Ingresso alle tombe di Nefertari e Tutankhamon nella Valle dei Re/Regine a Luxor.
- Ingresso nella piramide di Cheope.
- Escursione in cammello nella zona delle piramidi
- Tutti gli ingressi per le visite turistiche indicate nel programma
- Acqua in bottiglia negli automezzi durante i trasferimenti e le visite turistiche.
- Facchinaggio negli aeroporti e negli hotel.

LE QUOTE NON COMPRENDONO:
- Quota d'iscrizione (inclusa assicurazione medico-bagaglio ed annullamento).
- Voli da e per l’Italia.
- Visto di ingresso in Egitto.
- Pasti non indicati.
- Bevande (dove non specificato), mance, extra e quanto non espressamente indicato ne “le quote comprendono”.