Ceylon Discovery
Un bellissimo viaggio, completo e affascinante, nei luoghi più suggestivi dell'isola, inclusa la poco nota regione settentrionale - a lungo isolata a causa dei conflitti tra il governo centrale e le tigri Tamil. Ora queste zone sono sicure e visitabili e racchiudono piccoli tesori dimenticati.
IL VIAGGIO
I luoghi Patrimonio dell’Umanità che visiterete
Il Tempio d’oro di Dambulla
Il centro storico di Polonnaruwa
L’antica Sigiriya
La città santa di Anuradhapura
La città sacra di Kandy
9 giorni / 8 notti
Viaggio privato – partenze giornaliere con autista-guida di lingua italiana
COLOMBO – DAMBULLA – SIGIRIYA – POLONNARUWA – JAFFNA – ANURADHAPURA – WILPATTU – KANDY – NUWARA ELIYA – COLOMBO
1° giorno: COLOMBO – DAMBULLA – HABARANA
Arrivo a Colombo al mattino e disbrigo delle formalità d’immigrazione. Incontro con la guida e partenza in auto per Dambulla. Visita del complesso templare nella roccia, capolavoro dell’arte buddista. Ognuna delle cinque grotte-tempio conserva statue e bellissimi affreschi raffiguranti scene della vita del Buddha.
Proseguimento per Habarana, arrivo e sistemazione in hotel.
Nel tardo pomeriggio si effettua un tour che permetterà di mettersi a contatto con la vita rurale della popolazione locale. L’escursione prevede l’utilizzo dei locali mezzi di trasporto: prima i tipici tuk tuk, poi si continua su carri trainati dai buoi.
Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in hotel.
2° giorno: HABARANA (SIGIRYA E POLONNARUWA)
In mattinata escursione a Sigiriya, una fortezza costruita nel V secolo d.C. su una imponente rocca alta 200 m. con pareti a strapiombo su una vegetazione lussureggiante. Una lunga scalinata conduce alla sommità piatta della rocca, svelando bellissimi affreschi di fanciulle e ninfe celestiali e graffiti con note e impressioni di visitatori di oltre mille anni fa.
Nel pomeriggio escursione a Polonnaruwa e visita delle rovine della civiltà Sinhala: statue giganti e dagoba che risalgono prevalentemente al periodo della dinastia indiana Chola (XI e XII secolo) la Camera del Consiglio dei Re, la cittadella, il Kumara Pokuna, il Paglione Reale, il gruppo di sculture rupestri del Gal Vihare.
Pensione completa.
3° giorno: HABARANA – JAFFNA
Partenza per la regione settentrionale dello Sri Lanka, per lungo tempo isolata a causa dei conflitti fra
il governo centrale e le “Tigri” Tamil. La penisola di Jaffna è collegata al resto del paese da una lunga striscia di terra che le impedisce di essere un’isola e che viene chiamata “Elephant Pass”.
Jaffna, centro della cultura tamil e indù, fu capitale di un regno medioevale e più tardi base strategica per i colonizzatori portoghesi e olandesi.
Arrivo e sistemazione in hotel.
Pensione completa che include il pranzo in corso di viaggio.
4° giorno: JAFFNA
Giornata dedicata alla visita della città e dei dintorni. Scavi archeologici nella penisola hanno riportato alla luce testimonianze di civiltà antiche di duemila anni. Dal XIII al XVI secolo Jaffna fu un regno tamil indipendente fino all’occupazione e successive dominazioni di portoghesi, olandesi e inglesi della Compagnia delle Indie Orientali.
Visita del forte Olandese di Hammenhiel con la chiesa che risale al 1706, della Jaffna Library, edificio monumentale oltre che importante biblioteca. Si visiteranno inoltre il Nallur Kandasamy Kovil e Vallipuram Kovil a Point Pedro, due dei più importanti templi indù dello Sri Lanka, del tempio buddista di Nagadeepa Island, uno dei tre luoghi visitati dal Buddha in Sri Lanka e meta di pellegrinaggio.
Pensione completa che include il pranzo in ristorante.
5° giorno: JAFFNA – ANURADHAPURA
Partenza per Anuradhapura, la più antica capitale dello Srilanka. Sorta nel IV secolo a.C., vide aumentare la propria importanza con l’arrivo del buddismo, che contribuì a trasformarla nel principale centro di insegnamento e pellegrinaggio.
Tra i principali luoghi di interesse: il Sri Maha Bodhi, il sacro albero Bo (ficus religiosa), il sito più venerato della città, nato da un germoglio dell'albero sotto cui il Buddha raggiunse l'illuminazione; il tempio rupestre di Isurumuniya, del III secolo d. C., con le sue bellissime sculture; la Dagoba Ruwanveliseya, circondata da un muro decorato con altorilievi di teste di elefanti; la Thuparama Dagoba, il più antico dei numerosi templi di Anuradhapura, che si ritiene contenga la clavicola destra del Buddha.
Pensione completa che include il pranzo in ristorante.
6° giorno: ANURADHAPURA – WILPATTU NATIONAL PARK – KANDY
Al mattino presto fotosafari in jeep al Wilpattu National Park, famoso per la presenza di leopardi e orsi. Una delle caratteristiche del parco sono i “villus”, laghetti dove si radunano grandi stormi di uccelli acquatici e altri animali che vengono a dissetarsi, oltre ai coccodrilli che ne sono gli abitatori abituali.
In seguito partenza per Kandy, con sosta a Matale dove si visita un giardino delle spezie per cui l’isola va famosa.
Kandy, la “capitale delle colline”, è costruita intorno ad un lago artificiale con uno stile architettonico caratteristico. L'attrazione più spettacolare è il Dalada Maligawa (Tempio del Dente), dove è conservata la reliquia religiosa più preziosa dello Sri Lanka.
Nel tardo pomeriggio si assiste ad uno spettacolo di danze, musica e folklore.
Pensione completa che include la prima colazione al sacco e il pranzo in ristorante.
7° giorno: KANDY – NUWARA ELIYA
Al mattino partenza per Nuwara Eliya, nel cuore della regione collinare. Lungo la strada visita ad una piantagione e alla fabbrica per lavorazione del tè. All’arrivo a Nuwara Eliya sistemazione in hotel.
Nel pomeriggio visita di Nuwara Eliya, un tempo località montana preferita dagli inglesi che conserva ancora tracce delle vestigia coloniali: il vecchio ufficio postale, la Chiesa Anglicana, un Hill Club con trofei di caccia, un campo da golf e case in stile Tudor.
Pensione completa che include il pranzo in ristorante.
8° giorno: NUWARA ELIYA – COLOMBO
Al mattino partenza per Colombo (192 Km, 4 ore di viaggio). Sosta lungo il percorso al Melsna Tea Centre per una degustazione. Il centro è situato in posizione panoramica splendida presso le cascate St. Clare e Devon. Proseguimento per Kitulgala.
Nel pomeriggio arrivo a Colombo, situata sulla costa occidentale e con un porto naturale alla foce del fiume Kelani. Giro orientativo della città e poi trasferimento in hotel.
Pensione completa che include il pranzo in ristorante.
9° giorno: COLOMBO (partenza)
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto e partenza per la successiva destinazione.