Le città reali e il grande fiume
Il fiume Irrawaddy attraversa tutta la Birmania da nord a sud. Lungo le sue sponde si è sviluppata la civiltà e il suo corso ha determinato la cultura e la storia del paese, consentendo scambi e comunicazione fra le etnìe diversissime che ne compongono il variegato mosaico umano.
IL VIAGGIO
8 giorni / 7 notti
Viaggio individuale: partenze ogni sabato da Yangon
YANGON – MANDALAY – CROCIERA FLUVIALE – BAGAN – LAGO INLE
1° giorno: YANGON
Arrivo a Yangon al mattino e trasferimento in hotel.
Pomeriggio dedicato alla visita della città. Fin dall’arrivo a Yangon saremo catturati dal sorriso gentile della gente e da quella misteriosa “magìa orientale” che forse sopravvive solo più in Birmania.
Il senso di magìa diventa tangibile quando, al tramonto, si raggiunge lo stupa dorato di Shwedagon a forma di campana che si innalza per quasi cento metri sulla collina Singuttara.
Sovrani e regnanti fecero sempre ricchi doni alla pagoda, che venne ricostruita dopo ogni terremoto e dopo ogni incendio: l'ultimo ad effettuare una donazione fu il re Mindon, che arricchì la pagoda di un parasole tempestato di diamanti.
Pranzo, cena a pernottamento.
2° giorno: YANGON – MANDALAY – IN CROCIERA
Di buon mattino trasferimento all’aeroporto e volo per Mandalay.
Visita della città imperiale di Amarapura, che – sorta nel 1782 - cedette il suo ruolo di capitale a Mandalay nel 1859. L’atmosfera che vi si respira è quasi mistica ed il paesaggio è di una bellezza che incanta. Del suo passato regale restano le quattro pagode che segnavano gli angoli della cinta muraria. Si visita poi il monastero Mahagandayon, importante centro di meditazione e il ponte U Bein che attraversa il Lago Taungthaman.
Trasferimento al molo di Gawein e imbarco sulla motonave fluviale Paukan per seguire il corso dell’Irrawaddy fino a Bagan. Dopo una navigazione di due ore si raggiunge Mingun, sulla sponda occidentale del fiume Irrawaddy. La cittadina offre monumenti di grande interesse come la pagoda Settawya che conserva un’impronta in marmo del piede di Buddha, la pagoda Pondawyapaya, la “Mingun Bell” la campana più grande del mondo, alta quasi quattro metri e del peso di circa 90 tonnellate, la bianca pagoda Myatheindan con otto terrazze concentriche.
Al termine delle visita rientro a bordo.
Pensione completa che include la cena a bordo della nave.
3° giorno: IN CROCIERA SUL FIUME IRRAWADDY
Una rilassante giornata di crociera, godendo della bellezza del fiume, dei dolci paesaggi rurali sulle sponde: i bufali utilizzati per il carico e lo scarico delle merci dalle barche, i bambini che giocano, le donne che lavano i panni al fiume.
Dopo la prima colazione è prevista una sosta per la visita di Sagaing, una collina sacra punteggiata di monasteri, stupa e templi dorati.
Il viaggio riprende con sosta successiva a Yandabo, un villaggio specializzato nella lavorazione della terracotta, storicamente celebre perché vi fu firmato il primo trattato di pace anglo-birmano nel 1826. Ormeggio presso un villaggio o un banco di sabbia per la notte.
Pensione completa a bordo.
4° giorno: SBARCO A BAGAN
Prima colazione. La nave parte la mattina presto per l’ultimo tratto di navigazione fino a Bagan.
L’alba sul fiume, con i colori ed i suoni del risveglio della natura, è un momento magico da non perdere.
Sbarco a Bagan al mattino e poi inizio della visita alla piana di Bagan, letteralmente disseminata di resti di templi e pagode. Alcune, in ottimo stato di conservazione o restaurate, sono davvero stupefacenti, come la pagoda Shwezigon, primo esempio di architettura religiosa birmana, il tempio Wetkyi-in Gubyakkyi con bei dipinti murali, il tempio delle scienze universali Htilominlo, il tempio Ananda un capolavoro di architettura che ricorda la forma della croce greca.
A sud del villaggio di Myinkaba si visita il tempio di Manuha dove il re fu esiliato e fece edificare il tempio che contiene statue di Buddha imprigionate nello spazio ristretto della pagoda, a simboleggiare l’afflizione del re in esilio.
Pensione completa che include pranzo e cena in ristoranti locali.
5° giorno: BAGAN
Facoltativo: sorvolo in mongolfiera sulla piana di Bagan.
Continua la visita di Bagan con altre spettacolari templi e pagode, come il tempio di Thatbyinnyu. Il suo nome significa onnisciente, uno degli attributi del Buddha. Edificato a metà del XII secolo raggiunge i 60 m. d’altezza ed è uno degli edifici più alti della piana.
Si dice che la piccola pagoda adiacente, la Tally, sia stata costruita mettendo da parte un mattone per ogni diecimila usati nella costruzione di Thatbyinnyu.
Nel pomeriggio si visita il villaggio di Minnanthu, dove si trovano pagode dagli importanti affreschi e fuori dai normali circuiti turistici, in un ambiente rurale di grande serenità.
Servizio di pensione completa che include la cena in ristorante tipico con spettacolo di marionette.
6° giorno: BAGAN / HEHO – LAGO INLE
Con un volo del mattino si raggiunge Heho nello stato settentrionale di Shan, una regione tribale dal paesaggio mistico, straordinariamente suggestivo, che ha il suo centro focale nel lago Inle.
Il lago Inle è un luogo straordinario e non soltanto per le bellezze naturali, ma per gli elementi sorprendenti che la popolazione Intha ha escogitato per il proprio sostentamento. Fra questi, le isole galleggianti composte da limo e detriti di piante acquatiche che gli Intha trasformano in orti coltivati, o la tecnica usata dai pescatori per sospingere le barche, manovrando l’unico remo con una gamba mantenendo entrambe le mani libere per pescare.
A bordo di imbarcazioni a motore, si visitano i villaggi su palafitte e gli orti galleggianti. Al centro del lago sorge la pagoda Phaung Daw Oo con le cinque statue di Buddha ricoperte da strati di foglie d’oro.
Servizio di pensione completa che include il pranzo in corso di escursione e la cena in hotel.
7° giorno: LAGO INLE
In mattinata prosegue l’esplorazione della regione, situata a oltre 1300 metri di altitudine, con incantevoli paesaggi. In barca si raggiunge la sponda occidentale del lago, da dove inizia un percorso a scalini per raggiungere il complesso monumentale Inn Thein (Indein), straordinariamente suggestivo, che consiste di centinaia di piccoli stupa.
Nel pomeriggio partenza per l’aeroporto di Heho e volo per Yangon.
Arrivo e sistemazione in hotel.
Servizio di pensione completa che include il pranzo locale e la cena in hotel.
8° giorno: INLE – HEHO / YANGON (partenza)
Prima colazione in hotel, trasferimento all’aeroporto di Heho e volo per Yangon.
Proseguimento della visita della città con la pagoda di Sule, uno stupa ricoperto d’oro del III secolo a.C.proprio al centro della città vittoriana di epoca coloniale, e il Bogyoke Aung San Market. Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio, trasferimento all’aeroporto per il proseguimento del viaggio.
Sistemazioni alberghiere (categoria Superior):
Yangon, Melià / Lotte
Mandalay, Shwe Pyi Thar / Eastern Palace
Crociera M/n Paukan, Ayravata Cruise
Bagan, Amata Hotel / Myanmar Treasure
Inle Lake, Khaung Daing Resort