Rajasthan, esotismo e lusso

Da Mumbai, megalopoli colta e attivissima, alla fiabesca Udaipur quintessenza del fascino romantico del Rajasthan; dalle preziose architetture di Jaipur all’icona dell’intera India, il Taj Mahal di Agra, monumento simbolico di un amore immortalato nel marmo. E, ancora, il parco faunistico di Ranthambore un tempo riserva di caccia dei maharaja, con i suggestivi resti di forti e palazzi che la natura ha reclamato per sé e che offrono rifugio a numerose specie animali di cui la tigre è indiscusso principale richiamo.



IL VIAGGIO



I luoghi Patrimonio dell’Umanità che visiterete
 
Le Grotte di Elephanta
Jantar Mantar di Jaipur
Il Forte di Amber
Fatehpur Sikri
Il Taj Mahal
Il Qutub Minar e i suoi monumenti a Delhi


11 giorni / 10 notti
Partenze individuali giornaliere

1° giorno: MUMBAI
Arrivo in mattinata.
Incontro con il nostro rappresentante locale e trasferimento in auto privata in hotel.
Nel pomeriggio visita della città, il maggior polo industriale e mercantile indiano, metropoli colta e attivissima. Si vedranno gli imponenti edifici vittoriani del periodo coloniale, il lungomare di Marine Drive e la Porta dell’India, il tempio jain e le “torri del silenzio”, la casa-museo del Mahatma Gandhi e il “Dhobi Ghat” una immensa lavanderia all’aperto, uno dei luoghi più caratteristici della città.
Pernottamento.

2° giorno: MUMBAI - UDAIPUR
In mattinata escursione in battello alle grotte di Elephanta, il monumento più importante di Mumbai, situate su un’isola di fronte alla città. Le grotte costituiscono un santuario rupestre dedicato a Shiva risalente al VI secolo. Il tempio scavato nella roccia è costituito da una grande sala centrale all’ingresso della quale ci sono eleganti statue dei “guardiani della porta”. All’interno troneggia lo splendido bassorilievo dei dio Shiva a quattro teste, mentre nei santuari laterali minori altri bassorilievi raffigurano episodi ispirati al dio e alla sua sposa Parvati.
Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto e volo per Udaipur.
Prima colazione e pernottamento.

3° giorno: UDAIPUR
Mattinata dedicata alla visita di Udaipur, uno dei luoghi più pittoreschi dell’intero Rajasthan, con stretti vicoli che si snodano fra templi, bazar, bianche case dalle facciate dipinte, edifici che parlano del suo aristocratico passato. La città vecchia è dominata dal massiccio City Palace residenza dei sovrani Mewar, una struttura composta da diversi palazzi costruiti in epoche successive. All’interno del palazzo i cortili – tra cui quello celebre “del pavone” – le stanze e le gallerie sono così ricchi di decorazioni che costituiscono di per sé un museo rappresentativo della storia del Mewar.
Si visita in seguito il tempio Jagdish e i bellissimi giardini Sahelion-ki-bari.
Nel pomeriggio si effettua un giro in barca sul lago Pichola fino all’isola Jag Mandir, un tempo riservata alle feste per gli ospiti del maharana di Udaipur.
Prima colazione e pernottamento.

4° giorno: UDAIPUR - CHITTOR - JAIPUR
Partenza in auto per Jaipur (420 km in autostrada e circa 7-8 ore di viaggio). Dopo circa 120 km sosta a Chittorgarh, la città fortificata che per circa otto secoli fu uno dei centri di potere più contesi dell’India.
Arrivo a Jaipur nel pomeriggio e sistemazione in hotel.
Prima colazione e pernottamento.

5° giorno: JAIPUR
In mattinata escursione a Forte Amber, a soli 11 km fuori città, attraversando le colline rocciose degli Aravalli. L’impatto visivo è immediato e suggestivo: le mura della fortezza serpeggiano lungo la cresta della collina proteggendola da ogni lato e il forte di Jaigarh domina tutta la scena.
A dorso di elefante o in jeep si accede lungo i ripidi bastioni alla Porta della Vittoria e al grande cortile centrale. Si visitano quindi i diversi palazzi in cui si fondono le tradizioni e gli elementi architettonici indù e musulmani.
Nel pomeriggio visita di Jaipur – la “città rosa” - costruita nel 1728 secondo un vero piano urbanistico, combinando influenze induiste, jain e moghul. La città è ripartita in nove settori, che simboleggiano le nove suddivisioni dell’universo, perché l’astrologia ha ispirato l’intero progetto della città. Visita del Jantar Mantar, il monumentale osservatorio astronomico che, con le sue enormi sagome geometriche, crea una scenografia quasi surreale e poi del magnifico complesso architettonico del City Palace, in parte convertito in museo.
Contiguo alla parete esterna del City Palace, si ammira l’Hawa Mahal, o palazzo dei venti, una facciata in arenaria rosa a cinque piani traforata da ben 953 balconi scolpiti, nicchie e finestre.
Prima colazione e pernottamento.

6° giorno: JAIPUR - RANTHAMBORE NATIONAL PARK
Partenza in auto per il Parco nazionale Ranthambore (160 km), un’area di foresta decidua e colline che comprende al suo interno anche tre invasi artificiali oltre ai resti di templi e fortezze.
Sistemazione in hotel e, nel tardo pomeriggio, primo fotosafari nella riserva.
Prima colazione e pernottamento.

7° giorno: RANTHAMBORE NATIONAL PARK
Al mattino e al pomeriggio fotosafari con guida naturalista in “canter” (veicolo condiviso con altri passeggeri) per esplorare la riserva faunistica di Ranthambore che si estende su un’area di 155 kmq in un paesaggio collinoso punteggiato da numerosi laghetti. Grazie ad un rigoroso programma di difesa dell’ambiente (il Progetto Tigre, che coinvolge numerose riserve indiane) il parco vanta oggi una fauna molto numerosa ed è campo di osservazione privilegiato del maestoso felino simbolo dell’India: la tigre. Ranthambore vanta anche una notevole popolazione di erbivori, tra cui il Sambar che è il più grande cervo asiatico.
Prima colazione e pernottamento.

8° giorno: RANTHMBORE - FATHEPUR SIKRI - AGRA
Partenza in auto per Agra (270 km). Circa 40 km prima dell’arrivo, sosta per la visita della città deserta di Fatehpur Sikri, voluta dall’imperatore Akbar in ringraziamento per la nascita del suo figlio primogenito e poi abbandonata dopo pochi anni. La città è molto suggestiva, con bellissimi palazzi in arenaria rossa perfettamente conservati.
All’arrivo ad Agra sistemazione in hotel con servizio di pernottamento e prima colazione.
Prima colazione e pernottamento.

9° giorno: AGRA - DELHI
In mattinata visita della città e del Taj Mahal, il “monumento all’amore” in marmo bianco dalle proporzioni perfette, con pareti intarsiate di pietre semi-preziose che riproducono fiori e piante stilizzati secondo lo stile moghul, la cui costruzione richiese ben 22 anni di lavoro per il suo completamento, dal 1653, e l’impiego di 20.000 persone.
Non lontano dal Taj Mahal, sulla riva opposta del fiume Yamuna, si visita il Forte Rosso residenza degli imperatori moghul. La cittadella, dai tratti architettonici molto raffinati, fu edificata dall’imperatore Akbar negli anni 1565-1573 e poi arricchita di splendidi edifici in marmo da Shah Jahan.
Nel pomeriggio partenza in auto per Delhi (205 km.) e all’arrivo sistemazione in hotel .
Prima colazione e pernottamento.

10° giorno: DELHI
Giornata dedicata alla visita di Delhi nella quale si distinguono la “vecchia” Delhi con il possente Forte Rosso prima dimora degli imperatori moghul e la Juma Masjid, la moschea del venerdì, e la “nuova” Delhi con grandi viali alberati e solenni palazzi del periodo coloniale britannico.
Visita del complesso di templi, colonnati e minareti di Qutub, in stile indo-islamico, la cui costruzione iniziale risale al XII secolo. Fa parte di questo complesso la curiosa Iron Pillar, una colonna cilindrica in metallo di lega misteriosa che a distanza di molti secoli non è intaccata dalla ruggine. Circondarla completamente con le braccia, appoggiandovi la schiena, è un “sicuro” segno di buona fortuna.
Prima colazione e pernottamento.

11° giorno: DELHI (partenza)
Trasferimento all’aeroporto.